Sedile e schienale, insieme, prevedono otto zone laterali di varia tensione (più rigida ai bordi e più morbida nei punti di contatto con il corpo) che ayvolgono l'utente migliorando il comfort e il sostegno ergonomico.
Sostegno completo per la colonna vertebrale:
un sostegno calcolato e localizzato che sposta il sistema scheletricoi
n una posizione tale da garantire un supporto ottimale alla colonna.
Questo si ottiene sia quando la persona è ferma sia quando si muove,
in modo da offrire un sostegno più attivo.
Eliminando schiuma e tessuto, Aeron ha risolto il problema della formazione di calore e umidità vicino al corpo, permettendo all'aria, al calore corporeo e al vapore acqueo di passare attraverso il sedile e lo schienale, contribuendo a mantenere confortevole e costante la temperatura epidermica.
Rimanere fermi nella stessa posizione riduce la naturale azione di pompaggio
dei muscoli, che inviano nutrienti ai dischi intervertebrali.
Il meccanismo di tilt della seduta Aeron si muove insieme al
corpo in modo così naturale che l'utente può passare in modo intuitivo da una postura orientata in avanti a una reclinata.
Singoli cuscinetti regolabili stabilizzano l'osso sacro e sostengono la regione lombare della colonna per riprodurre una sana postura eretta.
Quando vi sedete sulla seduta Cosm, potreste dimenticare del tutto di essere seduti su una sedia. Il suo sofisticato design ergonomico risponde istantaneamente al vostro corpo, ai movimenti e alla postura per fornire un equilibrio naturale e un sostegno totale.
Il tilt Harmonic automatico, le sospensioni Intercept e a struttura flessibile di Cosm trasmettono una sensazione di leggerezza.
Il tilt fornisce automaticamente supporto e movimento bilanciati e immediati, che si adattano alla corporatura e alla postura dell'utente.
Non è necessaria alcuna regolazione.
La forma omogenea delle sospensioni elastomeriche, traspiranti e dalla neutralità termica,elimina il divario tra il sedile e lo schienale, adattandosi al corpo di ciascun utente al fine di fornireun supporto dinamico alla spina dorsale.
La struttura sottile ma resistente sembra quasi inesistente e offre supporto durante la flessione, consentendovi di muovere comodamente la parte superiore del corpo.
Eccellenza del design, sostegno ergonomico e rapporto qualità-prezzo sono aspetti di grande attrattiva,
e la seduta Sayl li possiede tutti.
Il designer della poltrona Sayl, Yves Béhar, e il suo team di sviluppo hanno considerato
e riconsiderato ogni parte della struttura e hanno infine creato una serie completa di sedute
che rappresentang i punto di riferimento nella loro classe in termini di qualità, prestazioni e design.
Lo schienale 3D intelligente senza telaio consente di sgranchirsi e muoversi liberamente e di trovare un sano equilibrio tra supportoe libertà di movimento. I fili elastici dello schienale a sospensione sono di spessore e tensione variabili per fornire un sostegno maggiore nelle aree di transizione lungo la colonna vertebrale e un sostegno minore in corrispondenza degli altri punti.
La struttura dello schienale a sospensione 3D Intelligent di Sayl garantisce un supporto sacrale PostureFit, che permette alla colonna vertebrale di mantenere la sua naturale forma a "S" e al corpo di mantenere una postura sana, con minore affaticamento.
L'intelaiatura della seduta da lavoro interamente imbottita simula il movimento della sospensione 3D intelligente, fornendo un sostegno dinamico analogo a quello di uno schienale tradizionale.
Ispirandosi all'idea dei ponti sospesi - strutture capaci di offrire la massima efficienza utilizzando meno materiali - Yves Béhar ha applicato gli stessi principi di progettazione per la creazione della seduta Sayl. Il design eco-dematerializzato della seduta da lavoro utilizza una minore quantità di materiale in modi innovativi per garantire un sostegno ergonomico Il prodotto non contiene PVC e i suoi materiali sono interamente riciclabili.
L'idea della seduta Embody nasce dal riconoscimento di un problema precedentemente irrisolto: la mancanza di armonia fisica tra utente e tecnologia. Trascorrere troppo tempo davanti ai nostri dispositivi, muovendo nient'altro che le dita, può dare un senso di irrigidimento e stanchezza, poiché il movimento è una propensione naturale del nostro corpo.
Con Embody i designer Bill Stumpf e Jeff Weber si sono impegnati per risolvere questo problema.
Più di 20 medici e ricercatori specializzati in biomeccanica, oculistica, fisioterapia ed ergonomia hanno contribuito con le proprie conoscenze allo sviluppo di questa seduta. Il risultato è Embody, una seduta innovativa che ha introdotto nuovi standard di riferimento nel settore delle sedute ergonomiche, in termini di distribuzione della pressione, allineamento naturale della colonna vertebrale, postura sana e libertà di movimento.
L'utente si accorge del Pixelated Support della seduta Embody nel momento in cui si siede:
la sensazione di galleggiare mantenendo sempre un perfetto equilibrio.
Grazie a una matrice dinamica di pixel, il sedile e lo schienale di Embody si adattano automaticamente ai micro-movimenti del corpo.
Lo schienale di Embody è disegnato come la schiena umana, con una colonna centrale e costole flessibili La regolazione Backfit permette di posizionare lo schienale in linea con la curvatura naturale della colonna vertebrale, in modo da ottenere una postura neutra e bilanciata.
Comfort immediato ed ergonomia personalizzata Mirra 2 segue ogni movimento della persona, all'unisono con il corpo.
Quando ci si siede, il sedile e lo schienale si adattano immediatamente al proprio corpo.
Grazie a superfici dinamiche che rispondono a ogni minimo movimento e a regolazioni semplici e intuitive che contribuiscono a ottimizzare la postura, Mirra 2 crea il perfetto equilibrio tra comfort immediato ed ergonomia personalizzata, il tutto in un unico sofisticato design.
Il sostegno per i movimenti da seduti inizia con una struttura flessibile ma solida, che permette al corpo di muoversi in modo libero e naturale.
La struttura ad anello di Mirra 2 permette la flessione torsionale, consentendo di sporgersi e muoversi lateralmente, mentre il tilt Harmonic 2 conferisce un senso di fluidità ed equilibrio nel reclinarsi.
Due opzioni di schienale consentono a Mirra 2 di adattarsi a diverse tipologie di utenti e applicazioni. Il sensibile schienale Butterfly è il risultato di un metodo creativo in cui la fusione di uno strato di tessuto con reticoli in polimero ha dato vita a una struttura dinamica e ibrida: una membrana che supporta il corpo nei movimenti.
Essendo privo di strati di tessuto, lo schienale TriFlex soddisfa i requisiti dei più rigorosi
protocolli di pulizia.
La seduta multiuso Caper con rotazione, inclinazione e regolazione dell'altezza, è stata progettata per tutti quegli usi in cui si richiede una sedia comoda dallo stile informale.
Il sedile e lo schienale di Caper, in nylon con carica di fibra di vetro, sono modellati per garantire comfort e flessibilità, con colori in grado di illuminare qualunque ambiente. I fori nel materiale consentono al corpo di respirare, prevenendo l'accumulo di calore e umidità, e l'utente sta seduto molto più comodamente.
Jeff Weber ha progettato la famiglia di sedute Caper per creare una soluzione capace di adattarsi a diverse tipologie di persone e, non meno importante, a un'ampia gamma di spazi e attività.
Tanto eleganti quanto versatili, le sedute e gli sgabelli Caper sono disponibili in una gamma di colori freschi e vivaci. I raffinati colori neutri completano l'ambiente circostante, mentre vivaci colori primari conferiscono energia e vitalità.